Una fitta rete di sentieri attraversa l’intero territorio, ma oltre a questi sentieri, ne esistono altri, alcuni sono anche adatti all’uso ciclistico e a cavallo. Sono tanti gli escursionisti che giungono da ogni parte d’Italia e dall’estero durante l’anno, per percorrere la montagna mammolese. Il vasto territorio di Mammola, ricade nel Parco Nazionale dell’Aspromonte e nella catena delle Serre Calabre.
1. Dal Passo del Mercante al Passo della Limina: Parco Nazionale dell’Aspromonte. Sentiero Italia Club Alpino Italiano tappa N. 54.
2. Dal Passo della Limina a Mongiana: Sentiero Italia Club Alpino Italiano tappa N. 55.
3. Sentiero dei Greci: (Comune di Mammola) Parco Nazionale dell’Aspromonte. Mammola Fiume Torbido Passo Sella Santuario di San Nicodemo Passo della Limina.
4. Dai Piani della Limina al Santuario di San Nicodemo: (Comune di Mammola) Parco Nazionale dell’Aspromonte. Villaggio UNRRA Passo della Limina Abeto Santuario di San Nicodemo, (Ricade nel Sentiero dei Greci).
5. Vallone Schioppo di Salino: (Comune di Mammola) Parco Nazionale dell’Aspromonte. (Ricade nel Sentiero dei Greci).
6. Risalendo il Chiaro: (Comune di Mammola). Mammola Fiume Chiaro Passo Liguttia Cami Villaggio UNRRA Passo della Limina.
7. Monte Scifo: (Comune di Mammola), ad anello. Borgo Chiusa Tripitita Monte Scifo.
8. Rifugio Montano Monte Seduto: (Comune di Mammola), ad anello. Rifugio Montano Valle Spana Cresta del Prete Monte Seduto.
9. Rifugio Montano Casermetta Vardaro: (Comune di Mammola), ad anello. Rifugio Montano Valle Spana Laghetto Marzanello Casermetta Vardaro.
10. Passo delle Due Strade Acquafredda C/da Seduto Laghetto Marzanello: (Comune di Mammola), ad anello.
11. Mammola Fiume Chiaro Corvo SS. 281 Papuzzi: (Comune di Mammola), ad anello.
12. Fiume Nebla’ Valle Spana Rifugio Montano Guardaro: (Comuni di Grotteria e Mammola).
13. Strada della Magna Grecia Locri Epizefiri Medma Rosarno: (Prima Tappa: Locri Fiume Torbido Santuario San Nicodemo Passo della Limina (Comuni di Locri, Siderno, Grotteria e Mammola).